Uomo politico italiano. Laureato in Giurisprudenza, nel 1979 iniziò a
occuparsi di politica, militando nelle file della Lega Lombarda. Membro del
Consiglio comunale di Varese dal 1990, alle consultazioni del 1992 venne eletto
deputato alla Camera, divenendo capogruppo della Lega Nord; fu quindi scelto dal
suo partito per svolgere una funzione di collegamento e di relazione con le
altre forze politiche. Vicepresidente del Consiglio e ministro degli Interni, il
primo non democristiano dal 1946, nel primo Governo Berlusconi (1994), nel corso
del 1995 riprese la sua attività parlamentare come militante della Lega,
pur manifestando il proprio dissenso a Umberto Bossi per la rottura con il Polo
delle Libertà operata dalla Lega all'indomani delle elezioni politiche
del 1994. Nuovamente eletto deputato nel maggio 2001, assunse la direzione del
ministero del Lavoro e delle Politiche
sociali nel secondo Governo Berlusconi (n. Varese 1955).